La giovane coppia ha puntato su uno stile decisamente poco convenzionale!
Elementi rustici toscani, rimandi etnici e tocchi vintage si fondono in un crossover moderno e modaiolo, infatti rappresentato al meglio questa coppia Toscana amanti di viaggi e fotografia.
I due sposi hanno scelto il County Resort Locanda in Tuscany, immerso nello splendore delle crete senesi della Val d’Orcia, dove hanno allestito una cerimonia intima e davvero particolare. Qualche panca in legno, posizionata per gli ospiti in un prato costellato dalle tipiche balle di fieno che abbondano in Toscana d’estate, tappeti marocchini in varie fantasie, cuscini etnici, cesti con fiori essiccati da lanciare agli sposi a fine cerimonia e decorazioni floreali con piume della Pampa e protee. Interessantissima è la scelta dell’altare, un piccolo tapee; Sergio Leone che incontra i Mumford and Sons.
I colori sono naturali, quindi avorio, color corda, beige, uniti ad una palette che richiama le nuance della terra, dall’ocra al marrone, mescolati a tonalità di rosa da antico a malva fino al verde salvia, molto desaturati, quasi fossero coperti da un velo sottile che ne attenua la vivacità.
Il bouquet della sposa è molto voluminoso, scomposto, variegato e raccolto in un nastro rosa.
Il ricevimento si apre nel cortile della Locanda, con lunghi tavoli imperiali per gli ospiti, attraversati da un runner in macramè creato dalla sposa.
Sui tavoli ritroviamo i richiami più vintage, dalle nuance dei fiori che mescolano insieme rosso scuro, rosa antico e arancio, sia nei vasi in argento che nei vasetti in vetro decorato, alle lanterne e portacandele che sembrano uscite dalla casa della nonna.
Quando il mix and match viene fatto a regola d’arte!
Venue: Locanda in Tuscany
Photo: Roberto Panciatici
Cake: Sugarcups Wedding Cake
Catering: Apollinare Catering
Drinks: Brindapino
Music: Tobi Tobi